Campionato Nazionale di Regolarità Turistica UNVS 2018
Per il giorno 1° luglio 2018 la Sezione “G. Vismara” di Viterbo della Unione Nazionale Veterani dello Sport indice con l'approvazione del Consiglio Nazionale, l'egida dell'asi Ente di Promozione Sportiva, la prova unica del Campionato Nazionale di Regolarità Turistica su Strada per i possessori di Auto, Moto e Scooter d'Epoca.
Possono partecipare gli iscritti all'Unione Nazionale Veterani dello Sport in regola con il tesseramento, muniti della patente di guida in corso di validità e della copertura assicurativa asi (Associazioni Sportive/Sociali Italiane).
Leggi tutto: Campionato Nazionale di Regolarità Turistica UNVS 2018
Assegnati i Titoli Italiani UNVS 2017 di Regolarità Turistica Motociclistica.
Anche quest’anno, organizzata dalla locale sezione “Giuseppe Vismara”, si è svolta a Viterbo la manifestazione valida per l’assegnazione dei Titoli Italiani di Regolarità Turistica Motociclistica ai soci UNVS.
Leggi tutto: Assegnati i Titoli Italiani UNVS 2017 di Regolarità Turistica Motociclistica.
Eletto il nuovo consiglio
A seguito delle votazioni per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2017-2020 ha avuto luogo l’insediamento ufficiale del nuovo direttivo del Club con la conseguente assegnazione degli incarichi.
Premiato “Gabriele Superchi” Atleta dell'anno 2016
Secondo la consuetudine consolidata la sezione UNVS di Viterbo ha organizzato il tradizionale convivio di fine anno, che ha coinvolto anche alcune società sportive con l’intento di raggruppare e diffondere l'ideale sportivo.
La conviviale è stata preceduta da una funzione religiosa che si è svolta nella Chiesa di Santa Maria delle Farine, durante la quale sono stati ricordati i soci sportivi defunti.
Leggi tutto: Premiato “Gabriele Superchi” Atleta dell'anno 2016
Convegno UNVS – PANATHLON sul tema: “La Velocità – specialità Regina del Motociclismo”
Viterbo il 16 novembre 2016
La sezione “G. Vismara” di Viterbo dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport ha organizzato in collaborazione con il Panathlon Club di Viterbo, presso il Balletti Park Hotel a San Martino al Cimino, una serata dal titolo “Velocità – specialità Regina del Motociclismo”. In sala sono state poste due moto: la Yamaha del viterbese Luca Del Canuto vincitore dell’ultima gara del Trofeo Michelin al Mugello e una MV Augusta 800, replica stradale della F3 RC Supersport.
Leggi tutto: Convegno UNVS – PANATHLON sul tema: “La Velocità – specialità Regina del Motociclismo”
Successo della manifestazione
Il Campionato Italiano UNVS di regolarità turistica per auto, moto e scooter d'epoca è stato caratterizzato da una splendida e caldissima giornata si sole. La sezione di Viterbo, si è nuovamente impegnata nell'organizzazione di questa manifestazione nazionale di tipo motoristico nell'intento di accrescere il suo potenziale associativo con attività diverse da quelle sociali e sportive svolte a livello locale. I locali sodalizi sportivi Auto Moto Club e Vespa Club, hanno fornito il loro supporto tecnico per la buona riuscita dell' evento.
Premiato "Carlo Chiodo" Atleta dell'anno 2014
Come è ormai consuetudine ogni anno, nel mese di dicembre, la sezione UNVS di Viterbo organizza il tradizionale convivio di fine anno, che coinvolge più società sportive con un unico intento, raggruppare e diffondere l'ideale sportivo.
IL VOLO COMMEMORATIVO CADUTI TENDA ROSSA
L'impresa è nata per onorare la memoria dei caduti della spedizione del dirigibile Italia di cui non è stata trovata più traccia. I norvegesi si ricordano ancora del generale Nobile a differenza degli italiani.
CAMPIONATO ITALIANO U.N.V.S. DI REGOLARITA' TURISTICA AUTO, MOTO, SCOOTER D'EPOCA
Organizzata dalla Sezione "Giuseppe Vismara" di Viterbo, associazione Benemerita del CONI 19 ottobre 2014, il Campionato Italiano UNVS di regolarità turistica per auto, moto e scooter d'epoca è stato caratterizzato da una splendida e caldissima giornata si sole. (Galleria fotografica)
Leggi tutto: CAMPIONATO ITALIANO U.N.V.S. DI REGOLARITA' TURISTICA AUTO, MOTO, SCOOTER D'EPOCA
“NON SOLO SPORT”
“IL CONTRIBUTO ITALIANO ALLA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS”
Grande il successo riscosso dalla conferenza “Non solo Sport. Il contributo italiano alla scoperta del Bosone di Higgs” organizzata dalla Sezione UNVS “Giuseppe Vismara” di Viterbo dal suo presidente, Domenico Palazzetti, che ha portato nella città dei Papi importanti esponenti del Mondo Scientifico Internazionale.
MEMORIAL DI TIRO CON L’ARCO INTITOLATO AL PROF. RENZO BONTÀ
La sezione “Giuseppe Vismara” di Viterbo, dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport – UNVS, ha organizzato il giorno 23 settembre u.s. una manifestazione di tiro con l’arco presso il campo di tiro della Compagnia Arcieri Falisci di Montefiascone. La manifestazione è stata indetta dall’associazione viterbese in memoria di Renzo Bontà che fu Presidente della sezione UNVS di Viterbo e fu anche esperto tiratore con l’arco presso la Compagnia Arcieri di Montefiascone. Al meeting hanno partecipato atleti arcieri delle società sportive di tiro con l’arco della provincia di Viterbo e provincie limitrofe, separatamente, i soci della sezione UNVS di Viterbo per una gara sociale interna che li ha visti neofiti protagonisti di una disciplina divertente e poco conosciuta.Alla premiazione degli atleti è intervenuta, quale “invitata speciale”, la famiglia del prof. Bontà: la moglie sig.ra Franca, la figlia e i due giovani nipoti oltre al fratello di Renzo accompagnato dalla gentile signora. Nello scambio di saluti, con qualche momento di commozione, il Presidente della sezione UNVS Domenico Palazzetti ha consegnato alla sig.ra Franca Bontà una targa in ricordo della giornata.
Risultati gara:
Categoria Ragazzi
1° classificato Ciripicchio Silvia
2° classificato Notaio Leonardo
Categoria Allievi
1° classificato Alibrandi Gian Mario
2° classificato Chiricotto Camilla
3° classificato Alibrandi Edoardo
Categoria Seniores
1° classificato Aliaki Eugenio
2° classificato Cardoni Stefano
3° classificato Celentano Luigi
Categoria Master
1° classificato Natalini Loris
2° classificato Rufoloni Claudio
3° classificato Duri Francesco
Classifica Assoluta
1° assoluto Quattrocchi Edoardo
Classifiche UNVS
Categoria Femminile
1^ classificata Palazzetti Beatrice
2^ classificata Zerbini Vincenza
3^ classificata Poziello Caterina
Classifica Maschile
1° classificato Ulisse Pietro
2° classificato Carruba Sandro
3° classificato Cardarelli Roberto
Visita al Cern di Ginevra
I soci della Sezione “G. Vismara” di Viterbo dell’Unione Nazionale Veterani della Sport si sono recati nei giorni 21, 22 e 23 agosto u.s. a Ginevra presso i laboratori del CERN. La visita, organizzata dal Presidente della Sezione Viterbese Domenico Palazzetti, è stata capitanata dal socio UNVS Prof. Roberto Cardarelli che al CERN è di casa.
Il CERN è stato fondato nel 1954 a cura di alcune nazioni europee, tra le quali l’Italia, con lo scopo di condurre ricerche in materia di Fisica Nucleare. La scelta della località è caduta su Ginevra in quanto città neutrale. Agli stati fondatori, nel tempo, si sono aggiunti altri stati europei come membri; inoltre altri stati “ospiti” utilizzano le strutture per far condurre ai ricercatori i propri esperimenti o partecipano a esperimenti in modo congiunto con altri stati. La vocazione “mondiale” del CERN si è rivelata fin dalla sua fondazione; già ai tempi della guerra fredda era facilissimo trovare scienziati di oltre cortina che conducevano studi insieme ai colleghi occidentali.